Testo pre-formattato in HTML

Questo è il post #15 di 31 nella serie “HTML 101 - Le basi”
Il tag pre
raggruppa blocchi di testo pre-formattati.
Di solito, tutti gli spazi attorno agli elementi e testo vengono eliminati. Tuttavia quando del testo contenente
spazi viene wrappato all’interno del tag pre
, il browser renderizza il contenuto mantenendo la formattazione del
codice sorgente.
Vediamo un esempio dove lo stesso testo formattato diversamente usando spazi, viene visualizzato senza l’utilizzo
del tag pre
prima e con l’utilizzo del tag pre
dopo.
Di seguito il codice sorgente:
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<title>Preformatted Text</title>
</head>
<body>
<h1>Preformatted Text Example</h1>
<div>
<figure role="img" aria-labelledby="cow-caption">
___________________________
< I'm an expert in my field. >
---------------------------
\ ^__^
\ (oo)\_______
(__)\ )\/\
||----w |
|| ||
<figcaption id="cow-caption">
A cow saying, "I'm an expert in my field." The cow is illustrated using preformatted text characters.
</figcaption>
</figure>
</div>
<hr>
<div>
<figure role="img" aria-labelledby="cow-caption-2">
<pre>
___________________________
< I'm an expert in my field. >
---------------------------
\ ^__^
\ (oo)\_______
(__)\ )\/\
||----w |
|| ||
</pre>
<figcaption id="cow-caption-2">
A cow saying, "I'm an expert in my field."
The cow is illustrated using preformatted text characters.
</figcaption>
</figure>
</div>
</body>
</html>
html
Adesso vediamo come il browser lo visualizza:

Per maggiori informazioni e la documentazione potete consultare il Mozilla Developer Network.