HTML Metadata, aggiungiamo informazioni alla pagina.

Questo è il post #8 di 31 nella serie “HTML 101 - Le basi”
L’elemento meta
è un abbreviazione per metadata che rappresenta dati riguardo altri dati ed è simile all’elemento title
, appartiene all’interno dell’elemento head
il quale può includere al suo interno un numero qualunque di elementi meta
.
Il tag meta
è usato per inviare informazioni, riguardo la pagina Web, ai motori di ricerca e i suoi più comuni attributi sono name
e content
.
Vediamo un esempio di utilizzo di alcuni tags meta
:
<meta name="author" content="Piero Cascio" />
<meta name="description" content="Sample HTML document" />
<meta http-equiv="refresh" content="45" />
L’attributo name
è usato per metadata che descrivono il contenuto del documento HTML. L’attributo http-equiv
è
usato per simulare un header nella risposta http.
I valori più comunemente utilizzati sono:
content-type
: l’attributocontent
specificherà il tipo di contenuto, solitamente avremotext/html
e il set di caratteridefault-style
: usato per specificare lo stylesheet di defaultrefresh
: usato per forzare la pagina a un refresh automatico dopo un certo intervallo, specificato in secondi, nell’attributocontent
author
: usato per specificare il nome dell’autore del documentodescription
: usato per fornire una descrizione del documento che dovrebbe essere visualizzato in ricerche fatte sui motori di ricercacolor-scheme
: usato per specificare se una pagina supporta dark mode su devices che lo consentonoviewport
: fornisce informazioni riguardo la dimensione iniziale del documento. È usato solamente su devices mobilerobots
: determina se un documento può essere incluso nei risultati dei motori di ricerca
Il tag meta
non utilizza un tag di chiusura o uno slash (/
)
Per maggiori informazioni e la documentazione potete consultare il Mozilla Developer Network.
Metatags: Lista di Metatags
Questo sito organizza i meta tags in gruppi come, search engine optimization (SEO), mobile devices, etc. e fornisce dettagli per ognuno di essi.